Le scale interne ed esterne sono l’unica via di collegamento per abitazioni e attività commerciali che si svincolano su più livelli.
- Normativa: secondo i Regolamenti Edilizi Comunali di pertinenza. Nella maggior parte dei casi, la larghezza per una scala interna parte da 80 cm;
- Ergonomia: valutare gli spazi a disposizione e l’altezza da raggiungere, stimando l’altezza e il numero dei gradini;
- Struttura: la forma da dare alla scala. Può avere una rampa o più e può essere rettilinea, a L, a C o a chiocciola;
- Sicurezza: le scale interne devono essere dotate di passamano e parapetti, siano essi tubi, bacchette verticali o pannelli pieni;
- Estetica: il disegno esecutivo deve far fede ai gusti estetici e alle esigenze del cliente.
A seconda del tipo di scale interne e per esterni, bisogna decidere i materiali di composizione ed è possibile scegliere tra legno, metallo o vetro.
La struttura della scala serve per installare luci e faretti led sui gradini, ospitare piante e monili o una libreria di design.
Per sfruttare al massimo anche l’area sottoscala, è possibile realizzare un angolo lettura con poltrona, un angolo relax con mensole e vasi o un ripostiglio raso parete.
Il sistema di vendita scale interne in Sicilia, realizzato da TECO Sistemi Casa, consente un’ampia personalizzazione, versatilità e flessibilità del risultato a San Cataldo, in provincia di Caltanissetta.