Installare la scala a chiocciola permette a due ambienti su piani diversi di comunicare, occupando il minimo spazio.

Scala a chiocciola: la soluzione minima per mettere in connessione gli ambienti su due livelli adiacenti.
Le scala a chiocciola è a tutti gli effetti un elemento di arredo che arricchisce di stile l’ambiente
È un tipo di collegamento che si estende in verticale e che occupa il minimo spazio sulla superficie orizzontale, dato che si sviluppa su se stessa. L’ingombro, infatti, deriva dalla base della scala a chiocciola che deve essere grande abbastanza da permettere un passaggio agevole di una o due persone.
La base delle scale per interni a chiocciola va da 1 mq fino ad arrivare a 2 mq nel caso in cui ci sia disponibilità di spazio nell’abitazione. Inoltre, le scale a chiocciola devono avere un’altezza minima di 1 metro per garantire la sicurezza della stessa.
La scala a chiocciola può essere realizzata in metallo, vetro, legno o materie plastiche, a seconda delle necessità e dei gusti del cliente.
A seconda delle caratteristiche dell’ambiente, del solaio e del peso massimo sopportabile, è possibile scegliere tra diverse tipologie di scale a chiocciola in Sicilia.
La soluzione sempre di moda per organizzare lo spazio in un’abitazione su più livelli adiacenti è installare una scala a chiocciola in Sicilia.